Crescita personale e spiritualità al femminile
Come puoi come donna sviluppare il tuo massimo potenziale
Come donna hai molto a cui pensare. Ma quante volte ti fermi a pensare solo a te stessa? La società ti ha insegnato a pensare prima di tutto agli altri, a essere accogliente e materna, a dedicare prima il tempo e cure al prossimo, e poi, semmai a te.
Sembra quasi che tu sia programmata al sacrificio, che tu debba mettere te stessa in secondo, terzo piano.
Così non è.
Ti hanno insegnato a vivere la vita in ordine specifico, a pensare all’istruzione, alla carriera, a trovare un marito e fare dei figli. In tutto questo, tu dove sei?
La tua vita è davvero ridotta a questo? A una serie di scelte di altri che porti avanti scrupolosamente?
Tu sei il fondamento della tua vita. Tu sei alla base di tutto ciò che avviene, ecco perché è importante che metti da parte il timore di essere un’egoista e inizi a pensare a te stessa.
Indice:
-L’importanza della crescita personale al femminile
-Un senso di direzione
-Relazioni più sane
-Come investire su te stessa
-Cosa puoi fare per iniziare
L’importanza della crescita personale al femminile
La crescita personale è importante perché ci stimola a gestire le nostre esistenze attraverso un impegno verso noi stessi e verso la realizzazione dei nostri propositi più profondi.
E’ ancora più importante coniugarla al femminile perché le donne sono quelle che mettono se stesse all’ultimo posto.
I benefici della crescita personale al femminile sono molteplici.
Occuparsi di se stesse aiuta ad aumentare il proprio livello di consapevolezza, il che si traduce in migliori scelte di vita, relazioni più sane, una quotidianità più soddisfacente e raggiungimento degli obiettivi prefissati.
Maggiore consapevolezza significa entrare nel profondo di se stessi e conoscersi per ciò che si è, lasciando da parte autocritiche e giudizio.
Conoscere i propri valori, le proprie convinzioni e il proprio proposito di vita significa essere connessi con il proprio essere e vivere una vita realizzata.
La felicità duratura è intimamente collegata con una quotidianità vissuta all’insegna dei propri valori e della propria missione, ma per arrivare a questo livello bisogna prima conoscere i propri valori e la propria missione, cosa tutt’altro che semplice.
In questo senso esistono percorsi pensati ad hoc per aiutare la donna a riconnettersi con se stessa ed esplorare il proprio potenziale al femminile, per disegnare la propria vita attorno a ciò che si è e non intorno a ciò che si pensa di essere obbligati a essere.
Un senso di direzione
Aumentare il livello di consapevolezza permette di fare chiarezza circa i propri bisogni e i propri desideri. Quando hai chiaro ciò che vuoi e i compromessi ai quali non vuoi scendere diventa più facile seguire la propria direzione, in tutti i campi, sia quello relazionale che quello professionale.
Prendere decisioni diventa più semplice. Tutto ciò che non combacia con il tuo proposito di vita, con i tuoi valori viene scartato a priori. Diventa così più semplice e comporta meno dispendio in termini energetici e in termini di tempo.
Fare un lavoro su di sé aumenta la centratura che si ha sugli obiettivi. Uno dei risultati della crescita personale è la chiarezza degli intenti. Sapere ciò che si desidera e dirigere tutte le proprie energie in quel senso ti permetterà di raggiungere gli obiettivi più velocemente e con più efficienza.
Facci caso, quando una cosa non è chiara, quando genera confusione genera allo stesso tempo stress. Perdi il focus, perché non sai cosa vuoi veramente.
Man mano che la tua consapevolezza aumenta saprai dare priorità nella giusta misura a ogni cosa che entra a far parte della tua vita.
Per arrivare a questo attingerai alla tua forza interiore e a tutto il tuo potenziale.
Sarai più motivata. Se non sai cosa vuoi e fai ciò che ti capita di fare è chiaro che devi far leva su molta più energia e concentrazione. Quando invece scopri il tuo vero proposito, la tua missione e il tuo talento, tutto ti diventa più naturale e spontaneo, perché la tua stessa missione ti motiva ad andare avanti.
Quando arrivano momenti difficili saprai far leva sulla tua capacità interiore, invece di guardare alla difficoltà guarderai alle soluzioni, invece di focalizzarti sul dolore ti chiederai quale sia la lezione da imparare.
Relazioni più sane
Le relazioni sono un banco di prova per chiunque. Sono la parte fondante della nostra vita e allo stesso tempo è dalle relazioni che deriva la maggiore sofferenza per ognuno di noi. Le relazioni hanno la capacità di farti vivere nel benessere e nell’entusiasmo oppure di farti sprofondare nel buio più completo. Quello che accade nelle tue relazioni non è frutto del caso, ma del tuo impegno con te stessa. Se ti dedichi al tuo sviluppo personale anche le tue relazioni ne beneficeranno. Potrai finalmente dire addio alle relazioni complicate, tossiche e giunte al capolinea.
Come investire su te stessa
Investire su se stessi è sempre ad alto tasso di rendimento. Lo puoi fare in diversi modi.
Percorsi di mentoring sono uno degli strumenti che puoi utilizzare sia per migliorare la tua carriera, per trovare il tuo proposito e la tua missione e reinventare la tua vita professionale, sia per sbarazzarti di relazioni tossiche e di codipendenza, per andare incontro al vero amore, fatto di rispetto, di dialogo, di affetto e armonia.
Il beneficio di avere un mentore è che ti può aiutare ad accorgerti di ciò che hai sotto gli occhi ma hai paura di guardare. Un mentore non è colui che ti dice cosa fare né come fare, ma osserva insieme a te una situazione da diverse prospettive e ti accompagna nel tuo percorso di crescita.
Il coaching è un altro metodo per aiutarti a livello professionale e personale, per fissare i tuoi obiettivi e creare le giuste azioni per raggiungerli.
Cosa puoi fare per iniziare
Valuta le tue esigenze. Chiediti qual è l’ambito nel quale vuoi crescere in questo momento, cosa è più urgente per te: migliorare le tue relazioni, il rapporto con te stessa, se vuoi sapere come reinventarsi professionalmente, trovare la tua strada, migliorare la tua relazione con il denaro, gli ambiti possono essere diversi e di conseguenza anche i percorsi che puoi scegliere cambiano.
Una volta che hai compreso quali sono le tue necessità, contatta un mentore o un coach per informarti su che tipo di percorso potrebbe essere maggiormente adatto a te e soprattutto, dato che si tratta di un percorso personale, ascolta il tuo intuito nella scelta del professionista.