Fatti di donne
  • Bellezza
  • Essere Donna
  • Essere Mamma
  • Lavoro & Business
  • Moda
  • Rimedi
  • Scelti per Te
  • Scuola
  • Trucchi
  • Viaggi

Archives

  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Aprile 2021
  • Gennaio 2021
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Maggio 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018

Meta

  • Accedi
Essere Mamma

Perché è importante allattare al seno un neonato?

by RedDonnablog84 Agosto 1, 2020 No Comments

Perché è importante allattare al seno un neonato?

A differenza di quanto accadeva negli anni 80 e 90, oggi è da tutti riconosciuto come l’allattamento al seno svolga un grande ruolo nella crescita salutare del neonato.

Dopo anni di oblio, oggi sono notevoli gli sforzi che lo stesso sistema sanitario svolge per affiancare ed aiutare le neo-mamme in questa fase così delicata della loro vita e di quella del piccolo nato.

Uno sforzo giusto e meritato, poiché allattare non è certo una passeggiata. Sono vari i problemi che potrebbero insorgere e le difficoltà che si potrebbero incontrare: tutti ostacoli in grado di mettere in crisi la neo-mamma, procurandole preoccupazioni e pensieri.

Con il giusto accompagnamento, però, le difficoltà si superano e si riesce a creare col bambino uno stretto e intenso rapporto intimo e dolce.

Ma perché l’allattamento al seno è così importante?

Vediamo le principali motivazioni.

I vantaggi dell’allattamento al seno

Pensiamo solo un attimo ai paesi più poveri del mondo: qui l’allattamento al seno può veramente fare la differenza tra la vita o la morte di un neonato, per questo non bisogna mai sottovalutarne l’importanza.

Il latte materno è un alimento completo che contiene tutto ciò che il bambino avrà bisogno nei suoi primi mesi di vita.

Pensiamo semplicemente al fatto che nei primi 6 mesi di vita di un neonato è sconsigliato dare al piccolo qualsiasi alimento diverso dal latte materno, camomilla compresa!

Ciò che invece spesso si ignora, è che le mamme non hanno tutte lo stesso latte, ma che questo si adatti in maniera automatica alle esigenze del nostro bambino, coprendo i vuoti alimentari che dovessero presentarsi.

Il latte materno consente al bambino di crescere in salute ed inoltre riduce la possibilità che il bambino in futuro diventi obeso o in sovrappeso.

Come muta il latte materno nei primi giorni dopo il parto?

Nei primi giorni dopo la nascita, il latte viene denominato colostro. Il colostro è una minuscola quantità di latte, ricco di proteine, vitamine e sali minerali, con un altissimo potere nutriente, che riesce a sfamare il piccolo e offrirgli tutto ciò di cui ha bisogno in questa fase così delicata.

Il colostro compare solitamente entro i primi due giorni dopo il parto e dopo qualche giorno si trasforma in latte di transizione prima e in latte maturo poi.

Quest’ultimo svolge una funzione di primaria importanza nello sviluppo del sistema immunitario del bambino, garantendo la crescita sana ed equilibrata del piccolo.

Per quanto tempo occorre allattare il bambino?

I tempi dell’allattamento sono una cosa variabile da mamma a mamma, ma soprattutto da bambino a bambino.

Ci sono infatti bambini che sono molto attratti dal cibo e altri che invece non ne subiscono il fascino.

Generalmente parlando occorre fornire al bambino esclusivamente il seno almeno fino al 4 mese di vita, ma questo è un dato minimo.

L’Organizzazione mondiale della Sanità consiglia un allattamento esclusivo al seno fino ai 6 mesi del piccolo e un allattamento alternato ad alimenti sino ai 2 anni del piccolo.

Ove possibile sarebbe meglio seguire questa indicazione, al fine di garantire al piccolo, il miglior nutrimento possibile in questa fase così delicata della sua vita.

alattamentobambiniseno

  • Previous Costume Donna: Quale scegliere?2 anni ago
  • Next Depressione Post partum e blues maternity cosa sono e come curarle2 anni ago

Recent Posts

  • NYX Professional Makeup Calendario dell’Avvento 24 Giorni Gimme Super Star
  • Le Donne coraggiose chi sono?
  • Chi sono le ragazze madri?
  • Chi sono le donne maliziose?
  • Come alleviare il mal di testa
  • Bellezza
  • Essere Donna
  • Essere Mamma
  • Lavoro & Business
  • Moda
  • Rimedi
  • Scelti per Te
  • Scuola
  • Trucchi
  • Viaggi

Direttore responsabile: Gaetano G.
Multiservice di Gaetano Gigliuto P.IVA: 04613290271 REA: PV-309196

  • Contattaci
  • Cookie Policy
  • Guest post (pubblicità)
  • La Donna, chi l'ha creata? Domande e risposte
  • Negozi di profumi online per donna
  • Privacy Policy

Pubblicità

Contatti
Per parlare con la redazione: redazionemultiservice@gmail.com

Per la tua pubblicità: infoepubblicitamultiservice@gmail.com

2023 Fatti di donne. Donna Theme powered by WordPress